Nel cuore di Genova, le opere di Aldo Mondino stanno incantando i visitatori con la loro esplorazione del modernismo, post-modernismo e del contemporaneo. La mostra ospitata a Villa Croce e Palazzo della Meridiana offre una panoramica affascinante e provocatoria del panorama artistico italiano e internazionale, ed è stata prolungata fino all'8 gennaio 2017.
Una Visione Artistica Unica
Aldo Mondino, rinomato per la sua capacità di fondere culture e stili diversi, porta il visitatore in un viaggio che abbraccia decadi di innovazione artistica. Nella mostra, l'architettura e il design emergono come temi fondamentali che si intrecciano in opere che sfidano le classificazioni tradizionali.
Luoghi Iconici: Villa Croce e Palazzo della Meridiana
La scelta di Villa Croce e Palazzo della Meridiana non è casuale. Questi luoghi storici di Genova offrono non solo un contesto architettonico stimolante ma anche uno spazio che complementa la complessità e la profondità del lavoro di Mondino. Gli spettatori hanno l'opportunità di immergersi completamente nell'ambiente espositivo, che arricchisce ulteriormente l'esperienza artistica.
Intersezioni con la Cultura e la Fotografia
La mostra esplora anche le connessioni tra arti visive e altri ambiti culturali come la fotografia, creando un dialogo creativo tra passato e presente. Questo approccio interdisciplinare si riflette nell'intreccio di fotografia e arti visive, costruendo un ponte tra le diverse espressioni artistiche.